mercoledì 30 giugno 2010
Serata di solidarietà
mercoledì, giugno 30, 2010
eventi, Mata Amritanandamayi, serata, Serata Indiana, serve, una serata di solidarietà, video
venerdì 18 giugno 2010
Br. Shubamrita: "“Il futuro comincia nella nostra mente"
venerdì, giugno 18, 2010
Br. Shubamrita, Milano 2010
Duran
te l’incontro a Milano, Br. Shubamrita ha incentrato il suo discorso è stato sull'importanza di conoscere quanto succede nella nostra mente per poter consapevolmente controllare cosa ospitare e cosa proiettare all'esterno, quale condizione essenziale per essere testimoni - portatori di pace, oltre che individui sani e felici.
Ognuno di noi ospita 'semi' di diversa natura, ha detto Br. Shubamrita, tendenze più o meno forti che possono essere positive o negative. Sta a noi scegliere cosa far sviluppare e crescere, scegliendo quali semi innaffiare. I rovi selvatici e la gramigna non hanno bisogno di nessuna cura per crescere rigogliosi, si propagano ovunque in brevissimo tempo. La rosa cresce molto lentamente e necessita di molte cure e attenzioni...
Ha proseguito dicendo che spesso le persone non sono consapevoli di quello che fanno e che molte azioni sono involntarie. Quello che abbiamo dentro si manifesta all'esterno anche senza che ce ne rendiamo conto. E' perciò assolutamente importante essere consapevoli di quello che alberga dentro di noi e a cui abbiamo concesso dello spazio.
Shubamrita ha indicato con aneddoti divertenti per conquistare una favorevole dimensione mentale fermando pensieri inutili e dannosi sia al nostro equilibrio interiore che al mondo all'esterno di noi.
Shubamrita ha indicato con aneddoti divertenti per conquistare una favorevole dimensione mentale fermando pensieri inutili e dannosi sia al nostro equilibrio interiore che al mondo all'esterno di noi.
Attraverso la pratica, con un po’ di disciplina le persone si accorgono di stare meglio, recuperano energia, autonomia di azione, libertà e stabilità di pensiero, oltre che entrare in relazione con sé e il prossimo in modo sereno, profondo e centrato.
martedì 8 giugno 2010
Madre Natura
martedì, giugno 08, 2010
ambiente, incontri, Madre Natura, natura
Il 5 di giugno ci ha offerto l'opportunità per ritrovarci nell'abbraccio di Madre Natura. Trekking, meditazione e musica Questa poesia che ho trovato sul net unisce l'immagine della Madre e della Natura....
Che cos'è una mamma
Una mamma è come un albero grande
che tutti i suoi frutti ti dà:
per quanti gliene domandi,
sempre uno ne troverà.
Ti dà il frutto, il fiore, la foglia,
per te di tutto si spoglia:
anche i rami si taglierà.
Una mamma è come un albero grande.
Una mamma è come il mare.
Non c'è tesori che non nasconda.
Continuamente come l'onda
ti culla e ti viene a baciare.
Con la ferita più profonda
non potrai farla sanguinare.
Una mamma è come il mare.
Una mamma è questo mistero.
Tutto comprende, tutto perdona,
tutto soffre, tutto dona.
che tutti i suoi frutti ti dà:
per quanti gliene domandi,
sempre uno ne troverà.
Ti dà il frutto, il fiore, la foglia,
per te di tutto si spoglia:
anche i rami si taglierà.
Una mamma è come un albero grande.
Una mamma è come il mare.
Non c'è tesori che non nasconda.
Continuamente come l'onda
ti culla e ti viene a baciare.
Con la ferita più profonda
non potrai farla sanguinare.
Una mamma è come il mare.
Una mamma è questo mistero.
Tutto comprende, tutto perdona,
tutto soffre, tutto dona.
mercoledì 2 giugno 2010
Un piccolo passo verso Embracing the World (ETW)
mercoledì, giugno 02, 2010
conserve, libri, libro, open market di libri usati

Sono poche le persone che non si sono fermate a spulciare fra le colorate copertine di libri dai più svariati argomenti, fra le colorate e amatissime bancarelle lungo le strade delle città e nelle piazze durante i mercatini. Romanzi, narrativa, fantascienza, fumetti, cucina....
Se non fossero usati non avrebbero il fascino che hanno. L'odore della carta delle pagine, il colore ingiallito, le dediche, le date, gli appunti a margine dei fogli, raccontano una storia nella storia.