Chi siamo


Satsang Milano

Il Sogno di Amma

Tutti nel mondo dovrebbero poter dormire
almeno una notte senza paura. Almeno per un
giorno tutti dovrebbero poter mangiare a sazietà.
Dovrebbe esserci almeno un giorno in
cui nessuna vittima della violenza debba far
ricorso agli ospedali. Almeno per un giorno
tutti dovrebbero offrire il proprio servizio disinteressato
ai poveri e bisognosi. Amma prega
affinché almeno questo suo piccolo sogno diventi
realtà. 




In Italia esistono molti gruppi di persone che si incontrano per organizzare attività legate a Embracing the World. Le proposte e gli eventi organizzati sono numerosi e molto vari: dalle iniziative a sostegno del ramo “Greenfriends” di Embracing the World (piantumazione di alberi, giornate di pulizia di fiumi e parchi, incontri per conoscere e diffondere l’uso dei microrganismi efficaci e altro ancora) ai corsi per l’apprendimento della meditazione IAM; dalle attività per le persone svantaggiate alle serate per la promozione della musica e della cultura indiana. Inoltre, ci si incontra regolarmente una o piu’ volte al mese per condividere gli insegnamenti di Amma e svolgere insieme alcune pratiche come la lettura di brani spirituali, il canto devozionale indiano (bhajan) e la meditazione. Chiunque è benvenuto a partecipare e tutti gli incontri sono liberi e gratuiti. Chi è Amma

Chi è Amma 
Mata Amritanandamayi, più nota come Amma, è una leader umanitaria e spirituale conosciuta in tutto il mondo. Ha dato vita ad Embracing the World, la maggiore ONG del Sud Est asiatico.

Embracing the World che ha ottenuto lo status di Consulente Speciale presso l’ONU , è un movimento umanitario di dimensioni globali interamente costituito da volontari e impegnato ad alleviare le sofferenze dei più poveri del mondo, a partire dai bisogni primari: cibo, alloggio, istruzione, assistenza sanitaria e mezzi di sostentamento.

Nel maggio del 2010, l’Università dello Stato di New York (SUNY) ha assegnato ad Amma la Laurea ad Honorem in Scienze Umanistiche per il suo instancabile lavoro a favore della pace nel mondo, il suo impegno nel valorizzare il ruolo dell’istruzione e il vasto risultato della sua ONG nell’alleviare la sofferenza umana.

Il 2 dicembre 2014, Amma è stata tra gli 11 leader spirituali chiamati da Papa Francesco in Vaticano, per firmare la Dichiarazione Universale contro la schiavitù. . Leggi il bollettino del Vaticano

Amma , che è altresì impegnata nell’utilizzo della ricerca scientifica più avanzata per aiutare la popolazione svantaggiata, ha tenuto nel 2015 il discorso programmatico presso le Nazioni Unite, in occasione della Conferenza sulla tecnologia per lo sviluppo sostenibile, evidenziando l'importanza di riconciliare l'antica saggezza spirituale e la tecnologia moderna per la trasformazione della società.

Embracing The World

Questi sono i traguardi più importanti raggiunti da Embracing the World:

• 100.000 donne sono state aiutate ad avviare una professione lavorativa

• 45.000 case costruite in tutta l'India

• 3 milioni di pazienti curati gratuitamente dal 1998

• 10 milioni di pasti distribuiti gratuitamente a senzatetto e affamati

• 1 milione di alberi piantati dal 2001

• 69.000 aiuti finanziari a vita elargiti a donne vedove e con disabilità

• 79 milioni di dollari impegnati in opere di soccorso dal 2004

• 51.000 borse di studio consegnate a ragazzi in condizioni di povertà.

L’organizzazione umanitaria è attiva sul fronte ambientale (attraverso il ramo ‘GreenFriends’) e sul fronte della ricerca (in particolar modo nel campo delle tecnologie applicate all’assistenza sociale) grazie al collegamento con Amrita University, un’importante università con cinque campus nel sud dell’India, per un totale di 18.000 studenti. Amrita University si è recentemente posizionata al primo posto tra le università private in India in prestigiose classifiche universitarie mondiali, quali Times Higher Education Asia Rankings 2016 e Times Higher Education BRICS Rankings 2015-2016. Embracing the World è impegnata anche a prestare soccorso in caso di calamità naturale, come è avvenuto a seguito dello tsunami nell’Oceano Indiano nel 2004, delle alluvioni in vari stati dell’India, dei terremoti in Kashmir, Nepal, Haiti e Giappone, dei cicloni in Bengala occidentale e Filippine e degli uragani negli Stati Uniti.


Nel mese di ottobre 2017, in occasione dei festeggiamenti per il sessantaquattresimo compleanno di Amma, il presidente dell’India, Shri Ram Nath Kovind, ha lanciato un nuovo imponente progetto, dedicato alla fornitura di sistemi di filtrazione e potabilizzazione dell’acqua. Il progetto, che ha un costo di 15,27 milioni di dollari e sarà totalmente finanziato dall’organizzazione umanitaria di Amma, è ideato e sviluppato da Amrita University e fornirà acqua potabile a 5000 villaggi sparsi su tutto il territorio indiano, portando beneficio a circa 10 milioni di persone.


http://www.amma-italia.it/
http://it.embracingtheworld.org/
https://www.facebook.com/AmmaItalia/
https://www.instagram.com/ammaitalia/
https://twitter.com/AmmaItalia